Sta per arrivare uno dei momenti più magici dell’anno! Il 7 dicembre si accenderà l’Albero di Natale più grande del mondo, quello che ogni anno illumina il Monte Ingino, sopra la bellissima città di Gubbio, in Umbria.
Quest’anno a premere il pulsante dell’accensione sarà una persona davvero speciale: il comandante Nicasio Falica, della famosa nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci!
Un gigante di luci
L’Albero di Gubbio non è un albero come gli altri: è grande come 30 campi da calcio!
È fatto di tantissime luci colorate disposte sul fianco della montagna, e in cima brilla una stella enorme che arriva fino alla basilica di Santo Ubaldo, il patrono della città.
Dal 1981, ogni anno gli abitanti di Gubbio, con tanto impegno e passione, lavorano insieme per prepararlo. Il motto che li ispira è lo stesso che si legge sul ponte della nave Vespucci:
“Non per chi inizia, ma per chi persevera.”
Una frase di Leonardo da Vinci che ricorda come le cose più belle nascano da chi non si arrende mai!
Un messaggio di pace e amicizia
L’accensione dell’Albero di Gubbio non è solo uno spettacolo di luci e colori: porta con sé un messaggio di pace, gioia e fratellanza che ogni anno raggiunge persone da tutto il mondo.
Come ha ricordato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, l’Italia è “uno scrigno di tesori da tutelare”, e questo grande albero ne è un simbolo: unisce la tradizione, la bellezza e la speranza.
Gubbio è… Natale!
L’accensione darà il via al programma “Gubbio è… Natale”, con tanti eventi, decorazioni e musica che animeranno la città per tutte le feste.
Quindi, bambini, preparatevi: il 7 dicembre alzate gli occhi al cielo, perché sul Monte Ingino si accenderà la magia… e il Natale avrà inizio!
06/11/2025







Inserisci un commento