Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PARITA' COMINCIA TRA LE MURA DI CASA

Immagine dell'articolo

La parità di genere è un argomento molto dibattuto, travisato e talvolta demonizzato. Questo perché capita, eppure non di rado purtroppo,  che la questione venga collegata impropriamente alla teoria gender. Quest’ultima resta un argomento ancora troppo delicato e incandescente, che probabilmente in molti non sono ancora pronti ad affrontare.

Con parità di genere si intende invece l’educazione, sin da bambini, all’uguaglianza e al rispetto per le differenze. E’ un ambito che merita la stessa attenzione riservata alla religione, alla geografia o il latino a scuola. Solo partendo dalla sensibilizzazione delle giovani menti, si può sperare in un futuro senza pregiudizio.

L’identità di genere non sempre coincide con il sesso biologico, e tante volte neanche con l’orientamento sessuale.

Il sesso biologico è l’insieme delle caratteristiche fisiche, anatomiche e ormonali: bagaglio genetico con cui un essere umano viene al mondo. L’orientamento sessuale è determinato dalla propensione che si ha all’amore, dall’attrazione fisica e mentale verso persone dello stesso sesso o di quello opposto. L’identità di genere è qualcosa di molto più complesso: è determinata dalla sovrapposizione di variabili psicologiche e culturali, dal senso di appartenenza ad un genere.

Ogni individuo dovrebbe avere la possibilità di conoscersi a fondo, di comprendere la propria identità, e la libertà di esprimerla senza pregiudizio e senza forzature sociali. Di conseguenza, ognuno conoscerebbe il rispetto per la diversità, l’accettazione delle scelte altrui a prescindere dalla condivisione di un pensiero.

Il vero cambiamento inizia tra le mura di casa, bisogna combattere l’ignoranza, educandoli all’idea che uomini e donne hanno le stesse identiche chance, i medesimi diritti e doveri verso la società.

25/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?