Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPARARE AD AMARE GRAZIE ALL'IMPRINTING

Immagine dell'articolo

Noi tutti siamo stati anatroccoli, e forse lo siamo ancora: in seno al nucleo familiare impariamo o non impariamo ad amare. Il percorso verso la capacità d’amare non è semplice e nemmeno indolore e, soprattutto, non è uguale per tutti.

Un piccolo anatroccolo appena nato segue pedissequamente mamma anatroccolo o chiunque gli stia dinanzi. La emula e grazie a quel fenomeno detto imprinting, tanto magico quanto utile, impara la vita. In famiglia e in amore accade la stessa cosa.

Un bambino che diventa adulto è esattamente come quell’anatroccolo dell’esperimento di Lorenz. Guarda, osserva, vede anche quando sembra non vedere, respira amore o non amore, astio o dolcezza, baci o evitamenti, silenzi o parole.

Quando questo bambino diventa adulto, si innamora, e può ritenersi fortunato se le sue radici affettive sono salde e ben ramificate. In questi casi non avrà paura di amare, di essere amato e di essere felice. In caso contrario, il bambino diventato adulto dovrà fare i conti con le sue paure e mostri del cuore, con quello che di rimosso e silente muove le fila delle sue scelte o fughe amorose.

Una mamma maltrattata e un padre maltrattante, o viceversa, diventano la norma relazionale per un bambino che cresce respirando un’aria di insulti e di astio.

Un insulto segue un altro, un tono esigente si fa minaccia e uno spintone anticipa uno schiaffo. La madre barcolla, ma per amore dei figli tace. La sottomissione per amore e la dominazione per presunto amore diventano un copione disfunzionale che i bambini vedono, sentono, respirano, e fanno proprio.

C’è chi ha ricevuto in dote attenzioni e cure, parole dolci e affettuose, carezze e baci, silenzi e musi lunghi. E chi, invece, ha ricevuto in dote un copione del cuore altamente disfunzionale, ambivalente o collerico.

Le carezze, gli abbracci e i baci, unitamente alle parole emotive, indispensabili per alcuni insopportabili per altri, diventano gli ingredienti per creare una coppia

14/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!