d.C. apr 2023
‘OCCHI DI LUPO’: IL FUMETTO DEDICATO ALLA SECONDA GUERRA PUNICA
Il volume racconta uno degli scontri più sanguinosi della Storia antica, conosciuto come la Battaglia del Trasimeno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2023
Il volume racconta uno degli scontri più sanguinosi della Storia antica, conosciuto come la Battaglia del Trasimeno.
d.C. apr 2023
Il mito del titanic, un'epoca che si chiuse per sempre
d.C. apr 2023
Un'impresa scientifica che rivoluzionò il mondo della biologia e della medicina, aprendo la strada a terapie sempre più personalizzate.
d.C. apr 2023
Il volume è incentrato sulla popolazione di Neanderthal: grazie alle immagini, può essere ‘letto’ facilmente anche dai bambini.
d.C. mar 2023
Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime
d.C. mar 2023
Il primo modello di cellulare, DynaTAC 8000X, permetteva solo di telefonare ma ha rappresentato l’inizio della telefonia mobile.
d.C. mar 2023
Una fiaba di origini russe ci insegna ad essere contenti di ciò che già si ha, perché ad esagerare, spesso si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano! Buona fiaba!
d.C. feb 2023
La storia del burattino apparve per la prima volta nel 1881 sul "Giornale per i bambini"
d.C. feb 2023
Progetto del Ministero della Cultura, Gruppo FS Italiane e Memoriale della Shoah di Milano nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria
d.C. feb 2023
Il primo marzo del 1963 Eva Kant entra in scena diventando la compagna inseparabile di Diabolik.
07 GEN 2025
Ultimo giorno delle festività natalizie