Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MAGLIA ROSA

Immagine dell'articolo

In questi giorni si corre al Giro d’Italia e spesso abbiamo sentito parlare di “maglia rosa” ma cosè di preciso e chi l’ha inventata?

La Maglia Rosa oramai è una vera e propria icona del ciclismo professionistico, e per la prima volta venne introdotta nel 1931 da Armando Cougnet, giornalista sportivo de La Gazzetta dello Sport, il giornale che oltre vent’anni prima aveva ideato il Giro d’Italia. Il motivo di questa novità all’interno del celebre Giro d’Italia era quello di introdurre un simbolo che rendesse visibile il corridore al comando della classifica, per dare modo agli spettatori di distinguerlo tra tutti gli altri.

Oramai è una vera tradizione questa della maglia da assegnare al leader della classifica generale, che tutt’oggi vive nella più importante corsa a tappe ciclistica del mondo.

Il primo ciclista che ebbe l’onore di  indossarla fu il mantovano Learco Guerra, soprannominato la Locomotiva umana che  conquistò  nello stesso anno il campionato del mondo di ciclismo su strada a Copenaghen e nel 1934 la Corsa Rosa.

25/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop