Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECENNI, SECOLI E MILLENNI

Immagine dell'articolo

Studiando la storia ci si imbatte spesso in avvenimenti che durano molti anni. In questi casi si possono incontrare espressioni come decennisecolimillenni.

Un decennio è formato da 10 anni.

Un secolo è formato da 100 anni.

Un millennio è formato da 1.000 anni.

A volte si parla anche di lustri. Un lustro è formato da 5 anni.

Anche nella numerazione di decenni, secoli e millenni si usa la nascita di Gesù come anno zero.

Per gli avvenimenti avvenuti prima della nascita di Cristo, i decenni, i secoli e i millenni sono contati in senso inverso e sono indicati con le sillabe a.C. che significano avanti Cristo.

Per gli avvenimenti avvenuti dopo la nascita di Cristo, possono essere indicate le sillabe d.C che stanno per dopo Cristo: esse, però, possono essere anche omesse.

I secoli si indicano con i numeri romani.

Il primo secolo dopo Cristo comprende gli anni da 1 a 100 dopo Cristo.

Il secondo secolo dopo Cristo comprende gli anni da 101 a 200 dopo Cristo e così via.

Il primo secolo prima di Cristo comprende gli anni dal 100 all'1 avanti Cristo.

Il secondo secolo prima di Cristo comprende gli anni dal 200 al 101 avanti Cristo e così via.

06/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!