Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DARWIN DAY

Immagine dell'articolo

Ciao ragazzi e ragazze! Oggi vogliamo parlarvi di una giornata molto speciale che celebriamo il 12 febbraio di ogni anno: il Darwin Day! Ma chi è questo signore Darwin e perché è così importante?

Charles Darwin è come un supereroe della scienza! Nato nel lontano 1809 in Inghilterra, ha passato la sua vita a studiare gli animali, le piante e tutto ciò che riguarda la natura. E sai una cosa? Ha fatto una scoperta incredibile che ha cambiato per sempre il modo in cui vediamo il mondo!

Darwin ha formulato una teoria chiamata "teoria dell'evoluzione". Che cosa vuol dire? Beh, immagina che tutte le piante, gli animali e persino tu e io siamo come i personaggi di una grande storia. Secondo Darwin, non siamo rimasti sempre uguali da quando siamo apparsi sulla Terra. Siamo cambiati e migliorati nel corso del tempo attraverso un processo chiamato "selezione naturale".

Ma che cos'è la selezione naturale? È un po' come un grande gioco dove solo gli esseri viventi più adatti al loro ambiente riescono a sopravvivere e a trasmettere le loro caratteristiche alla prossima generazione. È come se gli animali e le piante si adattassero a un puzzle sempre in cambiamento per rimanere vivi e prosperare!

E sapete cosa è ancora più fantastico? Oggi, in tutto il mondo, ci sono eventi speciali dedicati a Charles Darwin e alla sua incredibile teoria! Ci sono conferenze, incontri, laboratori e persino webinar che ci insegnano di più su questo argomento affascinante.

In Italia, da Cosenza a Pordenone, ci sono tante cose interessanti in programma. Ad esempio, a Milano, al Museo di Storia Naturale, stanno esplorando come l'evoluzione ha influenzato persino l'arte! E a Venezia, c'è un incontro con un bravissimo scienziato che ci parlerà di chimica e di Darwin.

Ma non finisce qui! Dopo il Darwin Day, ci saranno ancora tanti altri eventi in giro per l'Italia. A Catania, esperti di diverse discipline cercheranno di rispondere a domande importanti come "chi siamo?" e "da dove veniamo?". E a Milano, parleranno anche di come le idee di Darwin si diffondono sui social media!

Insomma, il Darwin Day è davvero un'occasione speciale per esplorare il mondo della scienza e capire meglio come siamo arrivati ad essere ciò che siamo oggi. Quindi, se avete l'opportunità, non perdete questi eventi fantastici e venite a divertirvi imparando con noi!

Ricordate sempre: la scienza è come una grande avventura e ogni giorno possiamo scoprire qualcosa di nuovo che ci sorprende e ci emoziona!

12/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?