Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"WE ARE THE WORLD": LA CANZONE CHE HA CAMBIATO IL MONDO

Immagine dell'articolo

Vi siete mai chiesti come una canzone potesse cambiare il mondo? Bene, il 28 marzo del lontano 1985, oltre 6.000 emittenti radio si unirono per trasmettere simultaneamente una canzone che avrebbe lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica e dell'umanità: "We Are the World".

Ma andiamo con ordine. Questa canzone è il frutto di un'incredibile collaborazione tra due giganti della musica, Michael Jackson e Lionel Richie. Nel 1984, Jackson aveva appena completato il testo di questa straordinaria composizione. Il brano fu registrato il 28 gennaio 1985 a Hollywood, nella stessa notte degli American Music Award, con la partecipazione di 45 musicisti, tra cui Bob Geldof, l'ideatore del progetto Live Aid.

La Columbia Records finanziò interamente la produzione e la distribuzione di "We Are the World". Quando il singolo fu pubblicato il 7 marzo, le 800.000 copie iniziali volarono via dagli scaffali. Ma la vera magia accadde il 28 marzo, quando oltre 6.000 emittenti radiofoniche si accordarono per trasmettere la canzone contemporaneamente alle 10:15 del mattino.

Il risultato fu stupefacente: il 5 aprile, il Venerdì Santo di quell'anno, più di 5.000 stazioni radio stavano trasmettendo la canzone simultaneamente. "We Are the World" non solo conquistò i cuori di milioni di persone, ma vinse anche tre Grammy Awards, tra cui quello per la "canzone dell'anno".

Ma qual è il segreto di questa canzone? Oltre alla sua melodia coinvolgente e alle voci straordinarie di artisti del calibro di Michael Jackson, Lionel Richie, Stevie Wonder e molti altri, il vero potere di "We Are the World" risiede nel suo messaggio di unità e solidarietà.

Il progetto "We Are the World" non si fermò qui. Le vendite del singolo negli Stati Uniti raggiunsero la strabiliante cifra di 7,5 milioni di copie, mentre l'album "USA for Africa: We Are the World" vendette altre 3 milioni di copie. Complessivamente, il progetto riuscì a raccogliere circa 100 milioni di dollari per le cause benefiche.

28/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?