Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICCOLA STORIA DEL ROSSO VALENTINO

Immagine dell'articolo

Il rosso è narratore delle ambizioni dell'umanità, ne colora i piaceri uniformandoli sotto una sfumatura narratrice di passione, di foga e d'amore. A Roma, il rosso è la toga  triumphalis, di Cesare conquistatore. A Roma, rosso è il colore degli imperatori. Oggi, l'ultimo imperatore lo elegge a simbolo del suo regno di sontuosità e bellezza: monsieur Valentino Garavani tapezza il mondo, partendo da via condotti, del suo  rosso.

È un'anziana signora fra la folla dell'Opera di Barcellona, in velluto magenta e senilità solenne, a conturbare la fantasia di un Garavani, ancora studente.

Lo sguardo del couturier è affascinato dall'intensità di una sfumatura sobillatrice che accende i sensi e li risveglia dal torpore del bianco, del blu e del nero. È un colore che non si può ignorare. 

Quando nel 1959 apre il primo atelier, Valentino conserva l'immagine barcellonese come un ritratto appeso alla parete della sua immaginazione, decidendo senza indugi che la donna Valentino sarà vestita di rosso.Il rosso Valentino è l'inno d'amore che il couturier ha dedicato a ognuna delle donne

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!