Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICCOLA STORIA DEL ROSSO VALENTINO

Immagine dell'articolo

Il rosso è narratore delle ambizioni dell'umanità, ne colora i piaceri uniformandoli sotto una sfumatura narratrice di passione, di foga e d'amore. A Roma, il rosso è la toga  triumphalis, di Cesare conquistatore. A Roma, rosso è il colore degli imperatori. Oggi, l'ultimo imperatore lo elegge a simbolo del suo regno di sontuosità e bellezza: monsieur Valentino Garavani tapezza il mondo, partendo da via condotti, del suo  rosso.

È un'anziana signora fra la folla dell'Opera di Barcellona, in velluto magenta e senilità solenne, a conturbare la fantasia di un Garavani, ancora studente.

Lo sguardo del couturier è affascinato dall'intensità di una sfumatura sobillatrice che accende i sensi e li risveglia dal torpore del bianco, del blu e del nero. È un colore che non si può ignorare. 

Quando nel 1959 apre il primo atelier, Valentino conserva l'immagine barcellonese come un ritratto appeso alla parete della sua immaginazione, decidendo senza indugi che la donna Valentino sarà vestita di rosso.Il rosso Valentino è l'inno d'amore che il couturier ha dedicato a ognuna delle donne

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?