d.C. nov 2021
‘HARRY POTTER’ TORNA AL CINEMA
Dal 9 al 12 dicembre, per celebrare il ventesimo anniversario, i fan del maghetto, potranno rivivere tutta la magia del primo film sul grande schermo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2021
Dal 9 al 12 dicembre, per celebrare il ventesimo anniversario, i fan del maghetto, potranno rivivere tutta la magia del primo film sul grande schermo.
d.C. nov 2021
La piccolina è nata con una strana peluria bianca sotto il mento. La madre, durante la gestazione, potrebbe aver avuto un trauma, febbre alta o altri gravi problemi.
d.C. nov 2021
Non è semplice fare una stima del suo patrimonio, ma potrebbe ammontare ad un milione di dollari, nonostante molti dei proventi delle sue attività vengano devoluti in beneficienza.
d.C. nov 2021
Quando uno strano cucciolo arriva in famiglia
d.C. nov 2021
Il pupazzo di neve che ama i ‘caldi abbracci’, torna da protagonista, e non solo, nella serie di corti ispirati ai classici.
d.C. nov 2021
Un fenomeno naturale e inspiegabile, su cui gli studiosi stanno indagando e che ha evitato l’estinzione dei pachidermi.
d.C. nov 2021
Il summit ha l’obbiettivo di perseguire nobili finalità, ma non mancano le critiche, essendo ritenuto poco inclusivo e rappresentativo.
d.C. ott 2021
Approfittando del ponte del 1° novembre, si potrebbero visitare i tantissimi Paesi fantasma o le dodici città sotterranee d’Italia.
d.C. ott 2021
L’evento realizzato a Roma arriverà gratuitamente nelle scuole, centri anziani ed eventi benefici, per sfatare la convinzione che alcuni animali portino sfortuna.
d.C. ott 2021
La festività, conosciuta anche come ‘Tutti i Santi’, affonda le radici nella tradizione e nella spiritualità. Si festeggia il 1° novembre.
06 MAG 2025
L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno
29 APR 2025
Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE