Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILLE REGALI HAND HOME SOTTO L’ALBERO DI NATALE

Immagine dell'articolo

Chissà in quanti avranno già fatto l’albero di Natale. Anche se questa festa ha un significato religioso, per i bambini è una festa gioiosa che aspettano con molta frenesia. Per i bambini il Natale non si riduce solo al 25 di dicembre ma sicuramente tutti i gironi che lo anticiperanno e lo seguiranno, verranno vissuti con felicità ed entusiasmo. La gioia aumenta maggiormente se sotto l’albero vedranno infiniti pacchetti super colorati e di mille dimensioni. Oggi, molto più di ieri, non è festa senza aprire i regali ma non è detto che tutti possano permettersi di comprarne tanti. Chi ama i regali hand made, sicuramente metterà in moto la fantasia e l’ingegno per realizzare oggetti decisamente alternativi e se i bambini vedranno le loro mamme realizzare qualcosa di unico, sicuramente vorranno partecipare. Tra le tante cose che i bambini potranno realizzare, che potranno essere utilizzati anche come dei pensierini per Natale, è la bigiotteria hand made. Facendoci aiutare dalla fantasia, ne potremmo realizzare di infinite varietà. Non sarà necessario comprare chissà quali materiali, ma come sempre in casa, sicuramente troveremo il necessario. Per prima cosa, invitiamo i bambini a cercare nei cassetti, nelle scatole, ovunque ci possano essere materiali adatti al progetto. Ecco un elenco di cose che potrebbe fare a caso vostro: fili colorati, perle di ogni genere, bottoni, tessuti, nastri, cartoncino, pasta (proprio la pasta da mangiare). Se ne avete voglia, potreste realizzare anche della pasta di sale da cucinare al forno o far essiccare. Come la pasta da mangiare e il cartoncino, anche la pasta di sale, potrebbe essere dipinta e perché no, cosparsa di glitter o spezie. Una volta recuperati tutti i materiali, sarà necessario decidere come realizzare i vostri bijoux. Sicuramente collane e bracciali saranno molto più semplici e pratici da realizzare. Per esempio, con la pasta di sale, sarà semplice creare anche solo con le mani: una splendida stella, un cuore, un arcobaleno o anche dei soggetti più natalizi come un babbo Natale, un omino pan di zenzero o il viso di una renna, che potranno diventare una meravigliosa collana. Prima di essiccarli, ricordarsi di praticare un forellino così che una volta asciutto, si possa inserire un nastrino. Con il cartoncino, si potrebbero disegnare tante piccole forme geometriche e incollandole fra di loro, dopo averle colorate, si potrebbe realizzare uno splendido bracciale. Forza, date spazio alla vostra fantasia e vedrete che con pochissimo riuscirete a far contenti i vostri bambini!!!

Foto: realizzazione di Tiziana Taormina 

27/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!