Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO STUDIO SULL’EVOLUZIONE DELLE FARFALLE

Immagine dell'articolo

La rivista scientifica ‘nature ecology & evolution’ ha presentato una nuova ricerca sulla storia evolutiva delle farfalle. Secondo quanto emerso dalle indagini di un team internazionale di scienziati, i famosi insetti, di cui ne esistono oltre 19 mila specie al mondo, dalle ali coloratissime e presenti in ogni luogo del pianeta, sarebbero comparsi per la prima volta oltre 100 mln di anni fa in America, riuscendo a superare ogni cambiamento climatico e evento che, invece, per altre specie animali, come per i Dinosauri, sono stati motivo di estinzione.

I ricercatori, a causa di pochi dati genetici conservati nei database, hanno dovuto fare uno studio molto articolato per ricreare un albero filogenetico, riuscendo a raggruppare il Dna di circa il 92% delle famiglie di farfalle finora classificate. L’équipe di scienziati, analizzando i fossili naturali, hanno dedotto che vi è una forte correlazione tra l’evoluzione di questi insetti e le piante, le quali hanno permesso la loro sopravvivenza con un continuo adattamento all’ambiente.

 

29/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!