Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITORNO A SCUOLA:LA CAMPANELLA SUONA PER LA PROVINCIA DI BOLZANO

Immagine dell'articolo

Il nuovo anno scolastico, 2023-2024, è ufficialmente partito il primo settembre, con educatori dei nidi e bimbi dai tre mesi ai tre anni in presenza, insegnanti riuniti nelle strutture per la programmazione, studenti delle scuole superiori impegnati negli esami di riparazione. La campanella per 7 mln di ragazzi, come ogni anno, non suonerà per tutti lo stesso giorno, avendo ogni Regione scandito un proprio calendario dell’attività didattica delle Scuole dell’Infanzia, del primo e del secondo ciclo d’Istruzione. Da oggi 5 settembre, i primi a tornare sui banchi di scuola sono i residenti nella provincia di Bolzano; i secondi saranno quelli in provincia di Trento, nel Piemonte e nella Valle d’Aosta l’11 settembre; Lombardia il 12 settembre; Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia,  Umbria e Veneto il 13 settembre; Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna il 14 settembre; per ultimi, Emilia Romagna, Toscana e Lazio il 15 settembre. Ogni anno, il ritorno alle lezioni è segnato da grossi punti interrogativi per la mancanza di insegnanti che, pur facendo parte di una graduatoria, devono fare i conti con assegnazioni tardive dei posti. Il mondo della scuola si regge grazie a docenti precari che per lavorare sono costretti a lasciare il proprio luogo di origine e trasferirsi fuori regione. La presenza di supplenti, però, non garantisce continuità didattica, costringendo, soprattutto i piccoli utenti a subire un continuo ricambio di figure di riferimento, soprattutto sui posti di integrazione, avendo così un impatto negativo sui bambini.

 

06/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 SET 2023

LA GRANDE AVVENTURA DEI DINOSAURI: UN VIAGGIO NEL PASSATO PREISTORICO

Scopri come i giganteschi dinosauri dominarono la Terra prima dell'uomo

21 SET 2023

DRAGON BALL: IN ARRIVO ‘UNA BATTAGLIA PIENA DI POTENZA’

Per celebrare l’uscita del nuovo fumetto, i fan di Goku e dei suoi compagni potranno ricevere uno zaino in regalo.

20 SET 2023

IT-ALERT: IL NUOVO SISTEMA DI ALLARME CHE CI PROTEGGERÀ DA EVENTI PERICOLOSI

Occhio ai telefonini giovedì 21 settembre, alle ore 12 per il test in tutta la Regione Lazio

20 SET 2023

ASCOLI PICENO: ‘LINUS-FESTIVAL DEL FUMETTO’ 2023

La seconda edizione del Festival marchigiano vedrà tra protagonisti: Zerocalcare, Irene Grandi e Alessandro Manzoni.

19 SET 2023

LE FORMICHE DI FUOCO: UN'INVASIONE SILENZIOSA

Sono arrivate anche da noi creando non poche preoccupazioni. Ma scopriamone di più!

19 SET 2023

PANINI COMICS: DUE STATUE DEDICATE AL SUPERPAPERO ‘PK’

Al supereroe ‘Pk’, l’altro volto di Paperino, sono state dedicate due statue in edizione limitata, disponibili sul sito Panini.