Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CLASSICO DISNEY PER ECCELLENZA

Immagine dell'articolo

cartoni animati Disney non sono mai passati di moda e i ripetuti lockdown che ci  in casa ci hanno costretto in casa dandoci più tempo per riscoprire i classici più amati della grande casa di animazione statunitense.

Classici dell'animazione che spaziano dalle pellicole che mettono al centro la storia d’amore tra una principessa e un principe, a quelli che varcano le soglie del regno animale per raccontare le avventure di cani, gatti, topi e volpi; dalle storie tratte dai grandi classici della letteratura mondiale, alle romantiche e appassionanti fiabe per bambini.

Il classico Disney per eccellenza è Cenerentola, protagonista dell’omonimo film del 1950. Diretto da Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi, fu il primo grande successo Disney dopo quasi dieci anni di risultati deludenti al botteghino. Ispirato a una fiaba europea, Cenerentola racconta la storia di una giovane orfana costretta a subire le angherie di una matrigna spietata. La nuova moglie del padre di Cenerentola, infatti, costringe la ragazza a lavorare da sguattera presso il proprio palazzo; qui, insieme alla matrigna, vivono le sue due figlie invidiose e maligne: Anastasia e Genoveffa. Cenerentola è una ragazza di animo nobile che sogna il principe azzurro.

A tenere compagnie a Cenerentola nelle sue giornate una uguale all’altra ci sono i topini parlanti, che la aiutano nelle estenuanti faccende domestiche e mostrano di apprezzare il suo carattere docile e amorevole. E quando, un giorno, il sogno di Cenerentola sembrerà a un passo dalla realizzazione, le perfide sorellastre e la matrigna faranno di tutto per ostacolarla. Nel 2015 è stato realizzato un remake in live action di Cenerentola, con Cate Blanchett nel ruolo della malvagia matrigna di Cenerentola e Lily James in quello di Cenerentola. Nel 2018, il film viene scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

 

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!