Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTUNNO BALLERINO

Immagine dell'articolo

Ancora poche ore e saluteremo l’estate per accogliere l’arrivo dell’autunno. Anche se l’inizio della terza stagione astronomica dell’anno, per convenzione è fissata al 21 settembre, quest’anno arriverà con due giorni di ritardo e ventiquattro ore dopo rispetto al 2021, quando entrò il 22 settembre.

L’equinozio d’autunno, il momento in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore della Terra e le giornate, dopo aver raggiunto il perfetto equilibrio di ore di luce e di buio, iniziano ad accorciarsi, avrà inizio il 23 settembre alle ore 3.04 italiane.

Durante i prossimi mesi, le temperature scenderanno sempre più, fino ad arrivare al solstizio d’inverno, il 21 dicembre, che segna l’inizio della stagione più fredda.

Ma quanto accade nell’emisfero boreale o settentrionale, dove è posizionata l’Italia, delimitato dall’equatore, è totalmente l’opposto dell’emisfero australe o meridionale, cioè nei Paesi più vicini all’Antartide: quando nell’emisfero boreale è inverno in quello meridionale è estate, quando è autunno in quello settentrionale, di conseguenza è primavera nell’emisfero australe

21/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!