Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERCHE’ GLI ANIMALI VANNO IN LETARGO?

Immagine dell'articolo

L’autunno è arrivato e i giardini hanno iniziato a colorarsi di sfumature più calde, passando dal verde, all’arancione, al giallo. Le foglie, cadendo dagli alberi a terra, creano un folto tappeto color marrone. Le rondini ripartono verso i Paesi più caldi, per poi ritornare quando inizierà la primavera e gli animali del bosco, come scoiattoli, ricci, orsi e ghiri, vanno in letargo.

Ma cosa significa andare in letargo? Gli animali, come accade per le persone, iniziano a sentire sempre più freddo e, non potendo ritirarsi al calduccio delle case e infilarsi sotto le coperte, sprofondando in un lungo sonno, che li accompagnerà fino all’inizio della primavera.

Gli animali a sangue caldo, per superare l’inverno, durante il quale avrebbero molte difficoltà di procacciarsi il cibo e a ripararsi dal freddo, sono capaci di regolare la loro temperatura corporea abbassando il numero di battiti del cuore, così da ridurre il proprio metabolismo: ciò permette loro di poter vivere senza bere o mangiare.

Anche i serpenti, le lucertole e le tartarughe, che fanno parte della famiglia dei rettili e sono a sangue freddo, durante la stagione fredda vanno in letargo, in quanto hanno bisogno di temperature più calde, ma non troppo eccessive, per poter vivere e svolgere la propria attività.

23/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento