Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CARBONE DELLA BEFANA

Immagine dell'articolo

Le feste natalizie sono volate in un battibaleno, Natale, Capodanno…ma manca ancora una festa tanto amata dai bambini: la Befana. La vecchietta vestita di stracci, porta ai bimbi buoni tanti dolciumi e a quelli meno buoni cenere e carbone.

Ma è vero? Decisamente no. La Befana, che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, vola nei cieli a cavallo della sua magica scopa, è davvero una signora simpatica perché, nelle calze che dona a tutti i bambini, lei inserisce il carbone fatto con le sue mani. Infatti, se lo assaggerete, scoprirete che è davvero dolcissimo. Ma come si fa questo blocchetto di zucchero, decisamente duro e tutto nero? Bambini se avete voglia di realizzarlo anche voi, ecco qui la ricetta, sarà buonissimo!

 

INGREDIENTI:

-      1 albume d’uovo;

-      80 g di zucchero a velo;

-      400 g di zucchero;

-      1 cucchiaino di limoncello;

-       120 ml di acqua;

-      Qualche goccia di colorante nero o miscelare tra loro gli altri colori.

 

 

 

PREPARAZIONE:

 

 

-      Montare a neve l’albume e aggiungere 150 g di zucchero;

-      Proseguendo a mescolare con la frusta elettrica, aggiungere lo zucchero a velo e il cucchiaino di limoncello;

-      Unire il colorante, più ne aggiungerete e maggiormente nero diventerà.

 

 

Ora è il momento di preparare lo sciroppo. In un pentolino, versiamo 250 g di zucchero e l’acqua preparata in precedenza. A fuoco molto basso fare sciogliere il tutto e continuando a mescolare, far colorare lo sciroppo, finché diventerà denso e si creeranno tantissime bollicine, ma attenzione a non farlo bruciare. Adesso unite il composto preparato in precedenza, amalgamando energicamente. Dopo un minuto, versare il composto in uno stampo possibilmente antiaderente, nel caso non lo abbiate, si può rivestire una teglia con la carta forno. Far raffreddare.

Una volta che si è freddato del tutto, è il momento di tagliare il nostro carbone a pezzettini. Buon divertimento!

 

04/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!