Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COME LAVARE E CONSERVARE IL COSTUME DA BAGNO

Immagine dell'articolo

Il tessuto è delicato, i colori sono intensi, e spesso decorati con applicazioni in rilievo. Per lavare il costume da bagno non è affatto consigliabile la lavatrice, e ancora meno la centrifuga. Meglio metterlo in ammollo in acqua tiepida, dove avrete disciolto un cucchiaio di bicarbonato. Lasciatelo circa mezzora e quindi procedete al lavaggio con del sapone delicato, tipo quello di Marsiglia. Risciacquate con acqua fredda, e se volete fissare il colore usate anche dell’aceto di vino (non preoccupatevi dell’odore, evaporerà).

Togliere le macchie

Se non bastasse lavare il costume come suggerito perché le macchie di creme e oli solari sono ostinate, procedete così. Nel caso di olio solare, strofinate la parte con del detersivo per piatti. Se l’alone è di crema, utilizzate uno smacchiatore universale prima di passare al lavaggio normale. Nel caso di macchie davvero ostinate, lasciate in ammollo il costume per tutta la notte

Asciugare e riporre il costume

Una volta finito di lavare il costume, non commettete l’errore di farlo asciugare al sole. I raggi diretti possono facilmente scolorirlo. Meglio metterlo all’aperto ma in una zona ombreggiata. Giunto il momento di riporlo, non avvolgetelo in sacchetti di plastica: tendono ad ingiallire il tessuto. Piuttosto utilizzate un sacchetto di stoffa, e ricordate di mettere dell’ovatta o della carta appallottolata nelle coppe perché non si sformino giacendo nell’armadio.

19/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop