Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANCHE LE API URLANO

Immagine dell'articolo

Tutte le specie animali hanno sviluppato una propria forma di comunicazione e gli insetti, essendo privi di corde vocali, per  ‘parlare’ con gli altri componenti fanno vibrare le proprie ali. Tanti i modi, ognuno finalizzato ad inviare messaggi diversi, compreso il differente grado di pericolo.

Uno studio pubblicato su ‘Royal Society Open Science’, realizzato per comprendere la ‘struttura dei richiami d’allarme delle api, ha evidenziato che quando delle vespe attaccano l’alveare, le sentinelle avvisano le compagne muovendo in maniera così veloce le ali, che sembrano emettere un suono molto simile ad un ‘urlo’. La ricerca ha evidenziato il suono più irregolare e acuto, definito “fischi antipredatori”, è diversificato anche in base alla specie di vespa pronta ad attaccare l’alveare.

Gli studiosi, per circa un mese, hanno registrato comportamenti, vibrazioni e suoni di alcune colonie di ‘Ape orientale’, durante gli attacchi di due tipi di vespe: ‘Soror e ‘Vitulina’. In entrambi i casi le api hanno emesso “fischi antipredatori”, con 30.000 segnali di richiamo, ma nel caso della ‘Vespa vitulina’ hanno mostrato un atteggiamento più calmo, nel caso della ‘Vespa soror’ erano molto più agitate. Secondo gli esperti, il comportamento diverso è dipeso dal fatto che la seconda solitamente si muove in branco e risulta essere più pericolosa.

 

24/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli