Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OGGI E' IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA

Immagine dell'articolo

Oggi, inizia ufficialmente la Primavera. Alle ore 10.37, ora italiana, il sole, perfettamente allo zenit, quest’evento si verifica anche in autunno, ha attraversato il punto vernale, cioè l’equinozio di primavera. L’arrivo della prima stagione dell’anno, determina che il giorno e la notte durano circa 12 ore ciascuna, infatti, in latino i termini ‘aequus’ e ‘nox’, significano ‘notte uguale’. Da domani, le giornate inizieranno sempre più ad allungarsi, favorendo la Natura nel suo spontaneo processo di risveglio. Molti, riflettendo sulla data, penseranno che vi sia un errore, perché da bambini ci hanno insegnato che la Primavera arrivava il 21 marzo ma, anche se quest’anno sono ben quattordici anni che si verifica il 20, la data non è fissa, può arrivare il 19, il 20 o il 21 marzo. Questa variazione dipende da un fenomeno denominato ‘processione degli equinozi’. Dal 2000, solo due volte la Primavera è arrivata il 21 marzo, nel 2003 e nel 2007, mentre arriverà il giorno 19 , solo nel 2044.

20/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?