Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE FUSETTI E LA LORO AVVENTURA NELLA SCHERMA

Immagine dell'articolo

Nella città di Padova, la famiglia Fusetti è il simbolo di una passione che unisce quattro sorelle in un sogno comune: rappresentare l'Italia nelle Olimpiadi nella disciplina della sciabola. Benedetta, Carlotta, Vittoria e Diletta, tutte praticano lo scherma con la stessa arma, la sciabola, e hanno già ottenuto eccellenti risultati a livello nazionale ed internazionale.

La storia delle sorelle Fusetti è un esempio di dedizione, impegno e amore per uno sport che ha reso la loro famiglia un punto di riferimento per la scherma in Italia. Benedetta, la primogenita con 21 anni, ha aperto la strada per le sue tre sorelle più giovani. Ispirata dal personaggio di Lady Oscar e dalle gare di scherma alle Olimpiadi di Londra del 2012, Benedetta ha iniziato il suo percorso nel Petrarca Padova e attualmente fa parte delle Fiamme Gialle, il gruppo sportivo della Guardia di Finanza. È anche una studentessa di Economia presso l'Università di Padova.

La seconda sorella, Carlotta, sta per compiere 19 anni ed è anche lei una membro delle Fiamme Gialle. Nel suo curriculum sportivo, vanta tre coppe del mondo Under 20, dimostrando la sua abilità nella scherma. Ha anche avuto il privilegio di affrontare sua sorella maggiore Benedetta quattro volte in pedana, una sfida che è stata una fonte di ispirazione per entrambe.

Infine, ci sono le gemelle Vittoria e Diletta, di 14 anni. Le due giovani atlete si sono recentemente sfidate a Riccione nella finale dei campionati italiani Under 14, con Vittoria che ha conquistato l'oro. Questa competizione non ha indebolito il loro legame familiare, ma ha alimentato la loro passione per la scherma.

Tutte e quattro le sorelle condividono un obiettivo comune: partecipare alle Olimpiadi e rappresentare l'Italia nella sciabola a squadre. Il sogno di vederle tutte insieme in pedana è ciò che le motiva ad allenarsi duramente e superare ogni ostacolo. Il loro maestro, il tecnico delle Fiamme Gialle, Alberto Pellegrini, le guida con dedizione e passione, diventando un orgoglio nazionale che fa brillare una società storica come il Petrarca.

Le sorelle Fusetti sono un esempio straordinario di come lo sport possa unire una famiglia e ispirare i giovani a perseguire i propri sogni. Con la loro determinazione e talento, il futuro della scherma italiana sembra promettente, e il loro percorso verso le Olimpiadi sarà sicuramente seguito con grande interesse e sostegno. Insieme, le sorelle Fusetti dimostrano che quando la passione, la famiglia e l'obiettivo si uniscono, nulla è impossibile.

13/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli