Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IPPOLITO NIEVO E IL ROMANZO DELL'UNITA' D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Ippolito Nievo è principalmente, per la critica e per i lettori, l’autore delle Confessioni d’un italiano, un romanzo ottocentesco, che tra finzione letteraria e realtà biografica mostra il percorso pre-unitario italiano . Tuttavia, confinarlo semplicemente all’esercizio letterario, per quanto sia stato copioso, è riduttivo.

Ippolito nell’immaginario nazionale è stato un giovane in camicia rossa, che mentre tornava a casa dalla Sicilia, dove aveva fatto l’Italia con Garibaldi, trova la morte nel 1861 in un tempestoso mare caprese. Un poeta-soldato, animato nella sua vita e nella sua produzione letteraria da una ardente passione politica, ma soprattutto dal sogno nazionalista.

Confessioni di un italiano è un romanzo storico, scritto da Ippolito Nievo nel 1858. Attraverso la propria storia, il protagonista Carlo Altoviti racconta le vicende del Risorgiento Italiano fino all'Unità d'Italia. La storia di Carlino, dell'educazione di una sensibilità e di una coscienza attraverso la vita; la storia di una nazione, del suo riscatto politico; la storia di un'epoca, drammatica e contraddittoria, di transizione.

Dall'intreccio di questa triplice prospettiva scaturisce uno dei romanzi più suggestivi dell' Ottocento italiano, una sorta di poema della fanciullezzanarrato con tanta trepidazione di sentimento, freschezza, ironia e generosità di rimpianto, che fa spuntare la certezza di un risveglio vicino, del prossimo risorgere di un popolo, di una nazione.

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!