d.C. feb 2021
PULCINELLA, LA MASCHERA PIÙ FAMOSA DEL CARNEVALE ITALIANO
Pulcinella e arlecchino, simbolo del carnevale italiano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. feb 2021
Pulcinella e arlecchino, simbolo del carnevale italiano
d.C. feb 2021
Una piccola grande donna, la sua bacchetta, e il coro dell'Antoniano
d.C. gen 2021
Tradizionalmente sono considerati i giorni più freddi dell’anno, ma non è sempre vero.
d.C. gen 2021
Grazie alla lampadina possiamo fare migliaia di cose: leggere, guardare la tv e anche andare per strada di notte.
d.C. gen 2021
Nella credenza pagana, il volo della Befana potesse essere di buon auspicio per i raccolti della terra.
d.C. dic 2020
Non è semplicemente un racconto sulla storia della dottoressa ma l’intento è quello di trasmettere ai bambini l’importanza di seguire i propri sogni.
d.C. dic 2020
La leggenda dietro i movimenti del vulcano
29 OTT 2025
Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto
27 OTT 2025
Che la magia abbia inizio!
21 OTT 2025
Il nuovo romanzo di Emili Giancarli